#179 - 27 giugno 2025
Intelligenza Artificiale e i rischi per i minori sulla Rete, Polemiche sulla Canonizzazione del Beato Carlo Acutis, il documentario "Leon de Perù", Segnalazioni e libri, Podcast Leone Dixit
Questo è il numero 179, della mia newsletter gratuita “La Chiesa che ispira” Dal 1^ Settembre 2023 mi puoi trovare anche su Facebook e dall’inizio del 2024 leggere i miei articoli sulla webzine Spazio Spadoni Mission. Per sapere qualcosa in più sulle finalità di questa newsletter puoi andare alla sua presentazione mentre, per consultare i vecchi post, puoi visitare l’archivio. Se questi argomenti ti interessano puoi abbonarti gratuitamente alla newsletter, inserendo il tuo account e-mail qui:
Così la riceverai automaticamente ogni fine settimana. Puoi anche segnalare la mia newsletter ai tuoi contatti cliccando su:

L’Associazione Meter ETS di Don Fortunato Di Noto1 dal 1989 impegnata a difendere i minori contro gli abusi in Rete, ha pubblicato, come ogni anno il suo dossier, presentato il 23 giugno, presso i locali della CEI. Il rapporto, intitolato ”Intelligenza artificiale conoscere per prevenire dalla pedopornografia ai deepnude” ha, per la prima volta indagato in Italia, il fenomeno, per nulla marginale, dell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, come nuova frontiera della pedofilia e pedopornografia: chi abusa, infatti, si rivolge sempre più spesso a chatbot, sistemi che interagiscono online con i minori, con l’obiettivo di avere un contatto più intimo. QUI il dossier completo e QUI la registrazione della conferenza stampa di presentazione.
🔎🔎 per approfondire
✨ Primo Dossier nazionale su IA e minori - Servizio Nazionale per la tutela dei minori della CEI - 20/6/2025;
✨ Il testo inviato dal Card. Zuppi e Mons. Baturi a don Di Noto in occasione della presentazione, a Roma, del Dossier Nazionale su Intelligenza artificiale e minori curato dall'Associazione Meter;
✨ Meter, bambini e adolescenti sempre più a rischio - il giornalista F. Ricupero intervista Don Di Noto - Vatican News - 23/6/2025;
✨ Don Di Noto: perché l'Intelligenza artificiale è la nuova frontiera dei pedofili - P. Ciociola - Avvenire - 23/6/2025;
✨Intelligenza artificiale. Meter, Il 92,2% degli adolescenti ha interagito con un chatbot, il 65% conosce il deepnude e quasi il 60% lo teme - AgenSir - 23/6/2025;

Vasta eco ha suscitato, a pochi mesi dalla canonizzazione del beato Carlo Acutis l’intervento di A. Grillo (docente di Teologia dei sacramenti e Filosofia della Religione a Roma, presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo e Liturgia a Padova)che il 17 giugno ha pubblicato su Munera – Rivista europea di cultura (Cittadella Editrice), l’articolo Il giovane Carlo Acutis e la maleducazione eucaristica. Ecco il passaggio centrale della sua riflessione:
Come è possibile che un giovane beato possa comunicare una teologia eucaristica così vecchia, così pesante, ossessiva, concentrata sull’inessenziale e tanto trascurata invece sulle cose decisive? Come è possibile che tutto il cammino che la Chiesa ha fatto negli ultimi 70 anni, sul piano della comprensione del valore ecclesiale della eucaristia e della sua celebrazione, sia stato comunicato, in modo così distorto al giovane ardente comunicatore, tanto da suggerirgli una comprensione tanto lacunosa, tanto difettosa, tanto unilaterale? Chi lo ha assecondato in questo interesse per i “miracoli”, trascurando il vero miracolo?…
Successivamente A.Grillo ha pubblicato, il 20/5/2026, un secondo articolo: Il linguaggio della santità: parole e immagini su e di Carlo Acutis.
Diverse le reazioni, tutte contrarie alle esternazioni di A. Grillo, tra le quali ricordiamo:
🔹 La "maleducazione eucaristica" di Carlo Acutis, prossimo santo di M. Matzuzzi vaticanista de “Il Foglio” - 21/6/2025;
🔹Il vescovo Munilla attacca Andrea Grillo per le sue critiche a Carlo Acutis - vescovo di Orihuela-Alicante, Mons. José Ignacio Munilla - staff di Infovaticana - 21/6/2025;
🔹 "Acutis santo? Assurdo". Scoppiano le polemiche sulla canonizzazione - N. Spuntoni - Il Giornale - 23/5/2025;
Immediata anche la reazione del Pontificio Ateneo S. Anselmo, di cui A.Grillo è docente, che ha emesso il seguente comunicato (senza peraltro citarne il nome):
🔹 Carlo Acutis santo, maleducazione eucaristica e cattivi maestri in cattedra - Bruno Fasani - nella rubrica “in punta di Spillo” - 26/5/2025 cui è seguita, l’immediata replica del teologo Grillo, sempre sulle pagine di Munera La difesa di Acutis e la incomprensione della critica. Una risposta a Bruno Fasani;
🔹 Quale devozione? Sulla canonizzazione di Carlo Acutis - G. Salmeri - Settimana News - 26/5/2025;
📣 segnalazioni
✨ è disponibile sul canale YouTube di Vatican News il video-reportage di 45 minuti “León de Perú” che, con interviste, filmati e immagini raccolte in America Latina, ripercorre le tappe del ministero di Robert Francis Prevost nel Paese sudamericano: prima da agostiniano, poi da vescovo. Una produzione dei giornalisti dei media vaticani Salvatore Cernuzio, Felipe Herrera-Espaliat e Jaime Vizcaíno Haro;
✨E’ stato publicato il numero 145 della rivista “Donne, Chiesa, Mondo” con il titolo “La barca di Pietro” e il tema del mese con il titolo “Speranza, femminile plurale”;
✨In Italia ci sono oltre 32.000 sacerdoti che si dedicano a tutti noi e alle nostre comunità, in 25.600 Parrocchie e 227 diocesi: la loro rivista online SOVVENIRE può essere scaricata QUI;
✨ È disponibile il ciclo di incontri “Tutte le direzioni per il Regno di Dio”, il percorso di catechesi e formazione proposto dalla Diocesi di Genova per l’Anno Pastorale 2024/2025. QUI i video dei 5 incontri;
🎧 podcast da ascoltare
✨ LEONE DIXIT: ogni settimana, Andrea Tornielli, direttore editoriale del Dicastero per la comunicazione, sceglie due passaggi tra i più significativi, dei discorsi, delle omelie o delle catechesi di Papa Leone XIV, li contestualizza, li commenta e prova a metterli in dialogo.
📚 in libreria
✨ 25 storie di accoglienza, solidarietà e autonomia raccontate dalla associazione Famiglie Accoglienti, nata a Bologna nel 2018 e oggi diffusa anche a Torino e altre città - Altreconomia - 2025 (con prefazione del Card.Zuppi);
✨ La Forma del Credo - La redazione del simbolo cristiano - Antonio Ballarò - EDB-2025.
📖 approfondire la parola (catechesi del Santo Padre Leone XIV )
QUI trovate il file con la raccolta del ciclo di catechesi che si svolge lungo l’intero Anno Giubilare su “Gesù Cristo nostra speranza”. Il Papa ha incentrato la sua meditazione sul tema La donna emorroissa e la figlia di Giairo. «Non temere, soltanto abbi fede!» (Mc 5,33-36).
E’ proprio di una settimana fa l’intervista rilasciata da Don Fortunato al canale televisivo cattolico EWTN e salvata sul suo canale YouTube : 3 Million Images: A Priest’s Battle Against Online Child Abuse and Pornography (in inglese).